Abbiamo girato per negozi in cerca degli ultimi regali e ne ho approfittato per coccolarlo un po'.
Questa è stata la nostra colazione di sabato. Avevo della sfoglia da provare e ho preparato dei fagottini con la marmellata di albicocche:
Le altre cose che abbiamo mangiato non le ho fotografate (non è che posso sempre far aspettare gli affamati per mezz'ora in attesa della foto perfetta) ma ho provato anche il risotto al telefono...che però non filava così tanto..devo provare con un'altra mozzarella o farla scigliere di meno..
Infine, ieri sera, ho provato la pizza con il metodo della mamma del mio fidanzato: il metodo è simil-no knead bread farina, lievito secco, acqua, olio, una mescolata veloce e via in un recipiente chiuso a lievitare.
Vi posto due fotine del risultato....il sapore era stupefacente ed è sparita in poco tempo!!
Aggiornamento del 18/12: mi fanno notare che non ho inserito la proporzione degli ingredienti della pizza, eccoli qua:
250gr (circa) di farina 00
una bustina di lievito in polvere (7gr mi dicono dalla regia)
2 cucchiaini di zucchero e altrettanti di sale
2 bicchieri d'acqua
2 cucchiai d'olio
Questo impasto, come dicevo, è magico come il pane della pigrona: ho mescolato tutto con la forchetta dentro un contenitore con coperchio ermetico. Quando il coperchio è "scoppiato" la prima volta ho rimescolato e richiuso. Al secondo "scoppio" ho steso il blob sulla placca oliata aiutandomi con altra farina. Non ho usato il mattarello ma sempre le mie sante manine!!
Lo tratti bene il tuo fidanzato!! Vedrai, che quando lo chiamerai marito, ti verrà da trattarlo un po' meno bene...:-)
RispondiEliminaScherzo!
Che ricettine appetitose...
Per quanto riguarda il risotto al telefono, azzeccare il punto giusto di filatura della mozzarella non è facile, ed è meglio scegliere una mozzarella non troppo morbida, sennò si scioglie troppo!
RispondiEliminaMi piace moltissimo coccolarlo quando c'è visto che viviamo a 350km di distanza..e poi dato che lui mangia tutto tuttissimo è un'ottima palestra..!
RispondiEliminaBeh, certo che 350 chilometri sono tanti...però pensa che gioia quando ci si rivede!!
RispondiEliminaIl fatto che sia di bocca buona, è decisamente un fatto positivo...il mio è un po' integralista sull'alimentazione (pochi carboidrati, dolci solo la mattina, niente pane,pasta etc...), e questo mi riduce un po' il campo di sperimentazione...essendo io pure vegetariana, è un bel problema!!
Quando eravamo fidanzati rompeva di meno...:-))
Che bontà Monique!!! :-P
RispondiEliminaIo vivo a solo 100 km di distanza, per caso hai avanzato qualcosa???
Buonaserata!
sandra...untoccodizenzero
Grazie per la visita al blog, ricambio con piacere. La margarina sfoglia la trovi nei negozi specializzati in prodotti per dolci.
RispondiEliminaCiao
Danone
@sandra: di queste due cosine purtroppo non è rimasto niente..ma ho in serbo una super ricettina per il "Best of 2007 Foodblogger event"!!
RispondiElimina@danone:sigh..mi metto in cerca!
Mi trovi perfettamente d'accordo... certe volte la macchina fotografica deve allontanarsi per far spazio alle coccole :D La pizza è meravigliosa!!! ne mangerei volentieri 2 o 3 teglei :D un bacio!
RispondiEliminaBellissima la pizza! E lasciamo stare i croissants, che sono il mio dolce preferito... W le coccole :-P
RispondiEliminaBello coccolarsi così..sono contenta che il librino ti sia piaciuto
RispondiElimina;)
Un bacio!
@viviana:grazie per il complimento..a me bella non sembra ma buona lo era..infatti è sparita!
RispondiElimina@k: per la pizza vedi sopra, le brioscine sono collaudate...che bbuone!
@elisa: il librino è una meraviglia..ma se chiedo l'aspettativa per motivi gastronomici dite che me la danno? altrimenti non ho mai tempo!
Cavoli finalmente trovo qualcuno che fa la pizza praticamente come me! Che bello! In realtà la ricetta è di mia madre pizzaiola! :)
RispondiElimina